Home   > Progetti
27 giugno 2022

AREA 2 INCLUSIONE BES

AREA 2 INCLUSIONE BES

Il progetto sui bisogni educativi speciali, BES, si propone di elaborare due curricola, entrambi per obiettivi trasversali e con riferimento al modello ICF, sui quadri clinici del ritardo mentale e sui disturbi del comportamento. Il gruppo di lavoro è composto da docenti dei tre ordini di scuola e lavorerà alla realizzazione di un curriculum verticale che abbracci l’arco di vita dai cinque ai tredici anni (scuola dell’Infanzia, scuola Primaria, Secondaria di primo grado).

Il G.L.H.I , gruppo di lavoro per l’inclusione degli alunni in situazione di handicap, ha il compito di “collaborare alle iniziative educative e di inclusione previste dal piano educativo individualizzato (Legge 104). Ha competenze di tipo organizzativo, progettuale, valutativo e consultivo.

Ad inizio anno procede ad analizzare la situazione complessiva nell’istituto (numero degli alunni, tipologia dei casi, classi coinvolte) e delle risorse dell’istituto, sia umane che materiali; in corso anno verifica periodicamente gli interventi posti in essere e formula anche proposte per la formazione e l’aggiornamento per il personale della scuola.

Nel nostro istituto, per questo anno scolastico, propone la formazione educativo-didattica rispetto ai disturbi del comportamento e il ritardo mentale .

Documenti da scaricare

Categorie: AREA 2 INCLUSIONE BES